Location

IDROSCALO


L’Idroscalo viene inaugurato il 28 ottobre 1930, tre anni dopo il primo annuncio del progetto da parte del Commissario Straordinario della Deputazione Provinciale. È l’aeroporto per idrovolanti, anche se l’attività aviatoria si arena dopo alcuni sporadici episodi.
L’Idroscalo è un bacino alimentato da acque sorgive e da quelle provenienti dal Naviglio Martesana.
Prende piede nel tempo l’utilizzo spontaneo dell’Idroscalo come luogo di ritrovo, e alla fine degli anni Trenta il bacino diventa “Il mare di Milano”.
Dagli anni Trenta si afferma anche come sede ideale di manifestazioni sportive di rilevanza nazionale, ma non solo.
Fra gli sportivi che frequentano Idroscalo, i canottieri, in particolare, trovano in questo bacino pulito e poco profondo un campo di gara ideale, tanto che nel 1934 vengono organizzati i Campionati Nazionali di Canottaggio e nel 1938 i Campionati Europei e nel 2003, per la prima volta i Campionati Mondiali.
Al 1938 risalgono i primi interventi sul verde attorno al bacino, successivamente ampliati con il grande rimboschimento effettuato negli anni 1957 e 1958. Nasce il parco Idroscalo.
Nel 1960 l’Idroscalo entra nell’immaginario collettivo e nella storia del cinema: lungo le sue rive, infatti, viene ambientata la sequenza più celebre del film “Rocco e i suoi fratelli”, il capolavoro del celebre regista Luchino Visconti.
Dagli anni Novanta, il parco dell’Idroscalo è il consolidato luogo di ritrovo estivo a Milano e dintorni.
Nel 2008 ricorre il 70° anniversario dell’Idroscalo, ormai definitivamente affermato come luogo di ritrovo, svago e attività polisportive, abbellito e completato nell’offerta al pubblico da numerose iniziative di livello internazionale: sportive, culturali, d’intrattenimento e spettacolo.
2010 la nuova sfida: l’Idroscalo è riconosciuto dalle Istituzioni secondo sito dell’EXPO 2015 – dopo Rho Fiera – e si intraprende un percorso che si regge su principi di sostenibilità, qualità, sicurezza, benessere.
Non è ancora storia, è l’Idroscalo che possiamo vivere oggi!
Panoramica privacy e Cookie
Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics e Meta Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.